Durante un controllo, un individuo senza dimora è stato intercettato dai carabinieri con una considerevole somma di denaro in contanti e una serie di oggetti dal valore complessivo di 35.000 euro. Il belga trentenne è stato denunciato dalla stazione dei carabinieri degli Uffizi di Firenze la sera dell’11 febbraio, dopo un controllo effettuato nelle strade del centro storico.
Durante il normale controllo, il trentenne ha fornito informazioni personali incomplete e ha mostrato ai militari la fotografia di un documento di identità. I carabinieri, insospettiti dal suo comportamento, hanno deciso di approfondire le indagini e hanno proceduto con l’identificazione e la perquisizione. In questo modo hanno scoperto che le informazioni fornite dall’uomo erano false e hanno rinvenuto addosso a lui un coltello da 11,5 centimetri, 9.100 euro in contanti e tre trolley contenenti vari oggetti, tra cui capispalla di marca e cinque smartphone, per un valore commerciale complessivo di circa 35.000 euro.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non è stato in grado di giustificare il possesso di tali somme di denaro e del materiale che includeva borse, scarpe, occhiali da sole, portafogli, computer, tablet e cuffie. È stato deferito in stato di libertà, mentre quanto rinvenuto è stato sequestrato. Attualmente, l’uomo è oggetto di un’indagine per i reati di falsa attestazione a un pubblico ufficiale sulla propria identità, ricettazione e porto abusivo di armi. Infine, i carabinieri stanno cercando di risalire all’origine di quanto è stato sequestrato.
Fonte: Repubblica Firenze
Nessun commento:
Posta un commento