Sempre nella giornata di ieri, a Signa, è stato notificato un provvedimento di sospensione per un tempo non inferiore ad un mese dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti esercitata presso un bar in via Roma. Anche questo provvedimento è stato emesso dall’ASL sempre su richiesta del NAS poiché nel corso di attività ispettiva erano state accertate:
- gravissime carenze igienico sanitarie nel laboratorio adibito a preparazione di alimenti, per la presenza diffusa di feci di cinque cani “chihuahua”, che si muovevano liberamente nel locale, avendo a disposizione ciotole piene di mangime e acqua;
- la totale mancata applicazione delle procedure del piano di autocontrollo alimentare HACCP relativamente alle pulizie (presenza di sporcizia in tutti gli ambienti e sulle attrezzature adibite a preparazione e conservazione degli alimenti, promiscuità tra alimenti e materiale vario non attinente l’attività) ed alla lotta degli infestanti (presenza di blatte);
- l’inosservanza della normativa sul divieto di fumo.
Il personale veterinario dell’azienda sanitaria, intervenuto sul posto, constatava inoltre che il legale responsabile dell’esercizio non aveva provveduto all’iscrizione anagrafica di tre cani entro il 60° giorno di vita, in violazione della norma regionale art. 24 co.2 L. Regione Toscana 59/2009.
Contestate sanzioni amministrative per complessivi euro 4.040.
24/08/2018 11.48
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
Nessun commento:
Posta un commento