lunedì 5 febbraio 2024

#FirenzeCronaca - Controlli straordinari predisposti dal #Questore Maurizio Auriemma: in poche ore identificate oltre 120 persone

 Venerdì sera, 2 febbraio, la Polizia di Stato, durante uno specifico servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto di tutte le tipologie di reati, predisposto dal Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma, ha passato al setaccio le zone di San Jacopino, Rifredi, Porta al Prato e del Parco delle Cascine.


Una sempre maggiore presenza sul territorio delle forze di polizia che sia proporzionata ad una sempre maggiore garanzia di ordine e sicurezza per tutti i cittadini, è questo il principale obiettivo dei servizi straordinari pensati ad hoc per la realtà fiorentina e coordinati dall’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza.

In poche ore, infatti, i poliziotti delle volanti della Questura e dei commissariati cittadini, insieme al Reparto Prevenzione Crimine Toscana, hanno identificato oltre 120 persone, 2 delle quali sono state denunciate per violazioni in materia di immigrazione, mentre una terza, per possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli, in quanto trovata in possesso di un coltellino multiuso, una chiave inglese ed una pinza.

Scattata la denuncia per illecita detenzione di sostanza stupefacente e porto abusivo di oggetti atti ad offendere anche nei confronti di un minorenne di origine straniera fermato, intorno alle 20.30, nella zona del più grande parco fiorentino dal Reparto Prevenzione Crimine Toscana.

A seguito dei controlli, infatti, il giovane è stato trovato in possesso di 9 dosi di cocaina, tutte occultate all’interno dei calzini e di oltre 20 grammi di hashish.

La sostanza stupefacente è stata subito sequestrata dagli agenti insieme a oltre 500 euro in contanti, tutti divisi in banconote di piccolo taglio, e un coltello da tasca con una lama da 7 cm.

Una specifica attività quella dei “controlli straordinari "che si affianca a quella di controllo del territorio che viene svolta h24 in ogni zona della città e che si fonda proprio sul coordinamento e la sinergia tra tutti i vari uffici della Polizia di Stato.

05/02/2024 10.47
Questura di Firenze

Nessun commento:

Posta un commento